Francesco Cito

Francesco Paolo Cito (Napoli, 1949) è uno dei più importanti fotografi di reportage italiani; fin da giovane viaggia in Europa e nel 1972 approda a Londra dove inizia la sua carriera fotografica. Divenuto fotogiornalista free-lance, collabora dal 1975 con le maggiori testate italiane e internazionali.

Nel 1980 è uno dei primi fotoreporter a recarsi clandestinamente in Afghanistan e tra il 1982 e il 1983 realizza a Napoli un famoso servizio sulla camorra. A partire da quegli anni si reca nei Paesi colpiti da gravi conflitti come i Paesi del Vicino e Medio Oriente e i Balcani. In Italia si occupa spesso di casi di mafia, ma anche di altri rilevanti eventi della società contemporanea meno problematici e conflittuali.

Nel corso degli anni riceve molti prestigiosi premi internazionali. Ha pubblicato numerosi volumi e cataloghi monografici e i suoi reportage sono stati pubblicati in tutto il mondo dalle maggiori riviste di informazione. Tra i suoi più importanti volumi pubblicati ricordiamo Matrimoni napoletani relativo all’omonimo lavoro realizzato nel 1995 ed esposto in questa edizione di Voghera Fotografia.