

DI FOTOGRAFIA
Voghera Fotografia promuove l’attenzione e l’interesse su fotografi di prestigio internazionale e su progetti di giovani emergenti; sviluppare sinergie con enti e operatori del territorio.
Il festival – si svolge dal 13 al 28 settembre 2025 – vedrà oltre alle mostre anche la realizzazione di attività collaterali, progetti rivolti alle scuole e la collaborazione con altre associazioni.
Saranno allestite sette mostre di autori che, ognuno nel proprio genere e stile, incarnano l’idea del reportage fotografico. Le mostre sono il risultato di una importante selezione finalizzata a offrire uno spaccato documentario di alcune realtà – sociale, artistica, quotidiana, narrativa, di viaggio – raccontate da interpreti di eccellenza nel panorama italiano del fotoreportage.
Un calendario ricco di eventi trasformerà la città di Voghera in epicentro della fotografia; si svolgeranno workshop, incontri, talk, presentazioni e videoproiezioni.
La location del Festival è il Castello Visconteo, luogo carico di storia e di arte: dopo i lavori di restauro dell’ala nord-est e la riqualificazione a giardino all’italiana della piazza antistante, la città vanta un importante monumento con un piccolo polmone verde nel centro storico.
La curatela delle mostre è di Michele Dalla Palma.

Durante i tre fine settimana del festival oltre alle mostre fotografiche verranno organizzati workshop, talk, videoproiezioni ed altri eventi collaterali che trasformeranno la città di Voghera in epicentro della fotografia e che sottolineano come Voghera Fotografia da sempre vuole essere un luogo di confronto e riflessione sulla comunicazione visiva, sviluppare sinergie con enti e operatori del territorio.

E A CAMMINARE SULLE NUVOLE
A maggio 2019, è stata realizzata nel Castello Visconteo di Voghera con la Camera Obscura. Una Stanza delle Meraviglie dove, sulla parete opposta al Foro Stenopeico, si vede la realtà esterna capovolta e si può partecipare “dall’interno” alla creazione dell’immagine sia nell’occhio umano sia nella sua espressione tecnica della “macchina fotografica”.
APPROFONDISCI...