New to site?


Login

Lost password? (X)

Already have an account?


Signup

(X)

Edizione 2018

1° EDIZIONE PERCHÈ UN FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA?

1° EDIZIONE PERCHÈ UN FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA?

Con il vernissage alle 10,30 di sabato 15 settembre, il Castello Visconteo sarà teatro nel periodo dal 15 settembre al 7 ottobre della rassegna Voghera Fotografia, incontro nazionale dedicato all’immagine, promosso da Spazio 53, in collaborazione con il Comune di Voghera Assessorato alla Cultura, con la direzione scientifica di Renzo Basora, Luca Cortese, Gigliola Foschi, Gianni Maffi e Pio Tarantini.

I locali restaurati del castello medioevale, che conserva anche un importante ciclo di affreschi d’inizio Cinquecento del Bramantino maestro del Rinascimento lombardo, vedranno in contemporanea mostre di autori italiani, incontri e workshop, presentazioni ed esposizioni di libri e materiale fotografico, letture portfolio, il tutto per definire e approfondire un tema caro agli organizzatori: cosa rappresenta oggi la fotografia nel panorama culturale italiano.

Espongono le loro opere: Enrico Bedolo con Alfabeto delle pianure, Mario Capriotti con Aprile 2009: 42.334 Nord, 13.334 Est. Terremoto all’Aquila, Francesco Cito con Matrimoni napoletani, Luca Cortese con Laguna onirica, Gianni Maffi con 7458 Km, Pio Meledandri con SIGNA – Storie di donne, Pio Tarantini con Sere a Sud-Est.

Alle mostre si affiancheranno workshop a cura di Francesco Cito su fotografia di reportage & street photography, Beppe Bolchi per la fotografia stenopeica, Erminio Annunzi per il Bianco e Nero digitale, Apromastore per il ritratto e figura e onnik.it per lo still-life; letture portfolio saranno condotte da Lino Aldi (Fiaf), Erminio Annunzi (fotografo), Sandro Iovine (giornalista) e dai critici Renzo Basora, Gigliola Foschi e Roberto Mutti.

Nel “Caffè letterario” ci sarà spazio per la riflessione su quali sono i territori della fotografia, immagini odierne fra realtà e finzione, con gli interventi di Pio Tarantini e Renzo Basora. Inoltre si terranno incontri e presentazioni con Pino Bertelli e Francesco Mazza, Giovanni Gastel, Gianni Maffi, Roberto Mutti, Sara Munari e Giusy Tigano.

A seguire, le serate dedicate allo slide-show in multivision con immagini di Ivano Bolondi, Giacomo Cicciotti, Milko Marchetti e Foto Club ImmaginIria con: Marco Bottigelli, Mario Mantovani e Roberto Veronesi.

Un ampio spazio sarà inoltre dedicato ai libri specializzati e rari con Grazia Palmieri di Obiettivolibri e Massimo Fiameni di MFD con le sue creazioni di fotolibri d’autore a tiratura limitata, alle novità proposte da importatori e distributori di famosi marchi di apparecchiature fotografiche.

Gli eventi collaterali saranno un’occasione per conoscere, sempre attraverso la fotografia, la città e il territorio circostante con una “Caccia al tesoro fotografica” dedicata ai bambini di 8 – 13 anni, una pedalata di “Cicloturismo fotografico” attraverso colline e cantine vinicole storiche, “Scatta in città” visita guidata foto-turistica per le vie e i palazzi storici di Voghera.

Le mostre rimarranno aperte per tutto il periodo della manifestazione dal 15 settembre al 7 ottobre 2018, con gli orari: giovedì e venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12.30 / 15.30-19.

[ EVENTI COLLATERALI ]

27
mag

Marcello Vigoni

Presentazione del libro Multiverso, la natura come contemporaneità di Marcello Vigoni - M&F Design Marcello…

28
mag

Milano Sunday Photo

Milano Sunday Photo La Kermesse organizzata dal Milano Sunday Photo e in collaborazione con FcF…

28
mag

Leonello Bertolucci e Filippo Ferraro

Leonello Bertolucci e Filippo Ferraro Presentazione del libro 60 milioni. I volti di un’altra pandemia…

28
mag

Valentina Tamborra

Margini - raccontare il confine Presentazione del libro Skrei - Il Viaggio | Silvana Editoriale…

28
mag

elsa lamartina©

elsa lamartina© Unseen-L’invisibile elsa lamartina© ha intitolato questo incontro Unseen-L’invisibile perché anche se l’acqua è…

28
mag

Marco Urso

Il futuro dell’orso bianco è nero Marco Urso Perché l’orso polare ha difficoltà ad adattarsi…

03
giu

Gianni Maffi

Hortus Conclusus Presentazione del libro di Gianni Maffi M&F Design In un mondo nel quale…

04
giu

Fondazione Adolescere

Ieri Orfanotrofio, poi Centro sociale Il palazzo dell’ex Orfanotrofio fu costruito fuori dalla città alla…

04
giu

OASIS

OASIS Photo Contest Presenta Maurizio Tentarelli Una proiezione per immagini sui temi dell’ultima edizione del…

04
giu

FIAF

Ambiente, Clima e Futuro nel “TERZO PAESAGGIO” Presenta Walter Turcato - Docente e Tutor Fotografico…

10
giu

Brambati

Alla Brambati Spa, potrete visitare le aree di produzione dove vengono realizzati gli impianti, e…

10
giu

Visita alla Balma, Capoduri & C.

Un prezioso patrimonio di esperienze, per Balma, Capoduri & C., è cominciata nel 1924. I…

10
giu

Michael Kenna

Il Fiume Po Presentazione del libro di Michael Kenna e conversazione con l’autore Corsiero Editore…

10
giu

Andrea Giuliacci

Un aperitivo con Andrea Giuliacci Acqua e crisi climatica: dobbiamo impegnarci per evitare “la peggiore…

10
giu

Juan Borja

Juan Borja Fotografia botanica “Ridurre al minimo gli elementi, scartando tutto il superficiale: questo  è…

11
giu

Azienda Agricola Montelio

Visita guidata ai vigneti e alla cantina storica. La visita alle vigne e alla cantina…

11
giu

Gigi Montali

Gigi Montali Mondi umani, la monografia | Corsiero Editore I mondi umani di Gigi Montali…

11
giu

Michele Dalla Palma

Earth's Soul Presenta Michele Dalla Palma Dal Caos perfetto della Natura alle imperfette certezze del…