1° EDIZIONE PERCHÈ UN FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA?
Con il vernissage alle 10,30 di sabato 15 settembre, il Castello Visconteo sarà teatro nel periodo dal 15 settembre al 7 ottobre della rassegna Voghera Fotografia, incontro nazionale dedicato all’immagine, promosso da Spazio 53, in collaborazione con il Comune di Voghera Assessorato alla Cultura, con la direzione scientifica di Renzo Basora, Luca Cortese, Gigliola Foschi, Gianni Maffi e Pio Tarantini.
I locali restaurati del castello medioevale, che conserva anche un importante ciclo di affreschi d’inizio Cinquecento del Bramantino maestro del Rinascimento lombardo, vedranno in contemporanea mostre di autori italiani, incontri e workshop, presentazioni ed esposizioni di libri e materiale fotografico, letture portfolio, il tutto per definire e approfondire un tema caro agli organizzatori: cosa rappresenta oggi la fotografia nel panorama culturale italiano.
Espongono le loro opere: Enrico Bedolo con Alfabeto delle pianure, Mario Capriotti con Aprile 2009: 42.334 Nord, 13.334 Est. Terremoto all’Aquila, Francesco Cito con Matrimoni napoletani, Luca Cortese con Laguna onirica, Gianni Maffi con 7458 Km, Pio Meledandri con SIGNA – Storie di donne, Pio Tarantini con Sere a Sud-Est.
Alle mostre si affiancheranno workshop a cura di Francesco Cito su fotografia di reportage & street photography, Beppe Bolchi per la fotografia stenopeica, Erminio Annunzi per il Bianco e Nero digitale, Apromastore per il ritratto e figura e onnik.it per lo still-life; letture portfolio saranno condotte da Lino Aldi (Fiaf), Erminio Annunzi (fotografo), Sandro Iovine (giornalista) e dai critici Renzo Basora, Gigliola Foschi e Roberto Mutti.
Nel “Caffè letterario” ci sarà spazio per la riflessione su quali sono i territori della fotografia, immagini odierne fra realtà e finzione, con gli interventi di Pio Tarantini e Renzo Basora. Inoltre si terranno incontri e presentazioni con Pino Bertelli e Francesco Mazza, Giovanni Gastel, Gianni Maffi, Roberto Mutti, Sara Munari e Giusy Tigano.
A seguire, le serate dedicate allo slide-show in multivision con immagini di Ivano Bolondi, Giacomo Cicciotti, Milko Marchetti e Foto Club ImmaginIria con: Marco Bottigelli, Mario Mantovani e Roberto Veronesi.
Un ampio spazio sarà inoltre dedicato ai libri specializzati e rari con Grazia Palmieri di Obiettivolibri e Massimo Fiameni di MFD con le sue creazioni di fotolibri d’autore a tiratura limitata, alle novità proposte da importatori e distributori di famosi marchi di apparecchiature fotografiche.
Gli eventi collaterali saranno un’occasione per conoscere, sempre attraverso la fotografia, la città e il territorio circostante con una “Caccia al tesoro fotografica” dedicata ai bambini di 8 – 13 anni, una pedalata di “Cicloturismo fotografico” attraverso colline e cantine vinicole storiche, “Scatta in città” visita guidata foto-turistica per le vie e i palazzi storici di Voghera.
Le mostre rimarranno aperte per tutto il periodo della manifestazione dal 15 settembre al 7 ottobre 2018, con gli orari: giovedì e venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12.30 / 15.30-19.
[ TRA LUOGHI E PERSONE ]
[ EVENTI COLLATERALI ]

Tra luoghi e persone – Transiti
La fotografia è un fenomeno culturale che ha una base popolare. Di partecipazione indistinta, alta…

Gianni Maffi
Fotografare la città: dal paesaggio urbano alla street photography workshop a cura di Gianni Maffi…

Il disegno del mondo
Il disegno del mondo Presentazione a cura di Olivo Barbieri Sabato 14 settembre 2019 Orario:…

Allunaggio 1969-2019
Allunaggio 1969-2019: Fotografiamo la Luna Workshop e apericena con Valerio Pardi presso Tenuta Montelio Vini…

1.2.3. Dite Cheese!
Ritratti itineranti in Voghera. Con gli amici o con i tuoi, da solo o con…

Roberto Veronesi
Suggestioni di Roberto Veronesi Venerdì 20 settembre • ore 21.00 ingresso libero Brevi racconti che…

Porte aperte: il campanile del Duomo di Voghera
Torna l'appuntamento con l'escursione guidata foto-turistica, gestita da esperti di storia cittadina, Fabio Draghi e…

Beppe Bolchi e la Fotografia Stenopeica
Fotografia Stenopeica Interventi su La Lentezza in Fotografia, ovvero l’utilizzo creativo dei lunghi tempi di posa…

Light Painting di Beppe Bolchi
Light Painting workshop a cura di Beppe Bolchi Sabato 21 Settembre 2019 – ore 15.00-17.30…

Erminio Annunzi: Paesaggio di natura
La sostanza intima del paesaggio La poesia, la visione e la lettura della natura a…

Appia – Work in progress
Appia - Work in progress Cacciatori d’Ombra Sabato 21 settembre 2019 Orario: ore 18.00 Ingresso…

Concerti e Fotografia
La provincia Pavese presenta: Concerti e Fotografia Luca Marenda e Filiberto Maida e performance musicale…

Performance stenopeica
Performance stenopeica workshop a cura di Beppe Bolchi Domenica 22 Settembre 2019 Orari: ore 10.00-12.00…

Visita a Cifarelli SPA
Voghera Fotografia vi porta alla scoperta dell’azienda vogherese Cifarelli SpA che produce macchine per il…

Ritratto sensoriale
Ritratto sensoriale a cura di Mauro Negri Domenica 22 settembre Orario: 10.00 alle 12.00 e…

Ma che Storia è mai questa?
Ma che Storia è mai questa? Storia dei 180 anni della Fotografia a cura di…

Roberto Cifarelli e Umberto Petrin
Incontro: La Provincia Pavese presenta Roberto Cifarelli e Umberto Petrin Le passioni di una vita…

Gianni Rossi
Viaggi e altri racconti di Gianni Rossi Venerdi 27 settembre • ore 21.00 • Senti…

Paesaggio & castelli d’Oltrepò
Paesaggio & castelli d’Oltrepò a cura di Alessandro Anglisani & ADV Time Sabato 28 settembre…

Visita alla Balma, Capoduri & C.
Sabato 28 settembre: visita guidata alla Balma, Capoduri & C, la famosa fabbrica della Coccoina…

Sandro Iovine
Abitare il transito con Sandro Iovine - direttore di FPmag ore 11.00 - ingresso libero…

FAI Giovani Oltrepò Pavese
Incontro: il Bramantino e Leonardo a cura di FAI Giovani Oltrepò Pavese con Antonio Mazzotta…

Luciano Zuccaccia: presentazione
Un mondo di libri - Riflessioni sui libri fotografici d’autore a cura di Luciano Zuccaccia…

Luciano Zuccaccia: il laboratorio
Diventare editori della propria pubblicazione. Imparare a costruire un proprio progetto editoriale workshop e laboratorio…

Gerardo Bonomo
Pellicole B&N, caricamento e sviluppo in piena luce con Lab-Box Workshop a cura di Gerardo…

Presentazione del progetto CITIES
Incontro: Angelo Cucchetto Presentazione del progetto CITIES Orario: ore 16.00 Ingresso libero Angelo Cucchetto presenta…

Sara Munari
Linguaggio fotografico Come saper scattare e saper leggere una fotografia Workshop a cura di Sara…

Trenitalia – Officine Grandi Riparazioni
Visita guidata a Trenitalia Officina Grandi Riparazioni - Voghera ore 9.30 (su prenotazione) Visitare le…

Porte aperte: il Cimitero monumentale
Torna l'appuntamento con l'escursione guidata foto-turistica, gestita da esperti di storia cittadina, Fabio Draghi e…

Le radici nella storia dei fotografi
Caffè letterario: Le radici nella storia dei fotografi Proiezione del film Mille chilometri vicino di…

Giovanni Gastel
Incontro: Giovanni Gastel, la fotografia, una nuova rivista La nuova rivista FC- FOTOGRAFIA E[È] CULTURA Orario:…